1. Trombosi emorroidaria
  2. Ascesso anale

 

Circa il 15 % delle persone che sofforno di patologia emorroidaria possono avere una trombosi emorroidaria.

Si tratta di una tumefazione unica, blu-viola, dura situata sotto la pelle del margine anale.  La tumefazione  rappresenta del sangue che spesso in seguito ad uno sforzo defecatorio, si trasforma in coagulo.

Se non molto dolorosa la sua evoluzione é spontanea ed evolve verso la necrosi con evacuazione spontanea del coagulo di sangue.

Piu’ frequentemente  é molto dolorosa : inizialmente puo’ essere trattata con dei farmaci come antiifiammatori, lassativi e antidorofici.

In caso di persistenza dei sintomi malgrado il trattamento medico, un' incisione  chirurgica sulla  trombosi permette l’evacuazione del coagulo e l’alleviamento del dolore. 

Vedi fistola anale

Vai all'inizio della pagina